La strategia aziendale è la rotta da seguire per realizzare la propria Vision e richiede la costruzione di un Piano di attività che consideri il risultato da ottenere garantendo la sostenibilità finanziaria. Come può il management aziendale, concretamente, elaborare le sue strategie d’impresa.
La parte fondamentale della strategia d’impresa è in particolare la DEFINIZIONE DEGLI OBBIETTIVI DA RAGGIUNGERE, obbiettivi che devono essere condivisi da tutta la struttura. Le strategie riflettono i punti di forza, le vulnerabilità, le risorse e le opportunità dell’azienda, tenuto conto dei concorrenti dell’azienda e il suo mercato.
L'internazionalizzazione è un processo di dispiegamento geografico dell’intera filiera produttiva dell’impresa per cogliere le migliori condizioni nei diversi mercati, sia quelli di approvvigionamento dei fattori, sia quelli di sbocco dei prodotti.
Leggi di più ›Il passaggio generazionale all'interno dell’impresa familiare rappresenta uno degli snodi fondamentali per le prospettive del sistema industriale. La situazione attuale in cui operano oggi le PMI è particolarmente delicata a livello macro: da un lato si pone la questione relativa al passaggio alla seconda o addirittura alla terza generazione, dall'altro subentrano le grandi sfide caratterizzanti l’inizio del terzo millennio, quali la globalizzazione dei mercati su scala mondiale e gli effetti della cosiddetta new economy.
Leggi di più ›L'Analisi Economico-Finanziaria consiste nello studio dei risultati economici, finanziari e patrimoniali conseguiti dall'impresa, mediante tecniche di riclassifica ed analisi di bilancio e dei flussi finanziari.
Leggi di più ›Le operazioni di ristrutturazione aziendale sono finalizzate alla revisione del modello di business dell'impresa per migliorarne l'efficienza, ridurre i costi, ripristinare condizioni di redditività. In alcuni casi i Piani di Ristrutturazione sono realizzati anche per finalità esterne, come nel caso dei Piani redatti ai sensi dell'art. 67, 3° c., lett. d, della Legge Fallimentare.
Leggi di più ›Corporate Consulting assiste i clienti nell'analisi dei punti di forza e debolezza, nell'esplicitazione degli obbiettivi strategici da perseguire con partner esterni, nella ricerca di partner industriali, commerciali e finanziari sia per collaborazioni (anche mediante contratti di rete) sia per mettere in atto operazioni di acquisizione e/o cessione di rami o d'azienda (M&A).
Leggi di più ›La balanced scorecard (di seguito BSC) è uno strumento di pianificazione strategico operativa fondamentale per le aziende che vogliono collegare la performance operativa alla la strategia aziendale.
Leggi di più ›